martedì 21 aprile 2009

Insistere si può, e si deve!

Battersi per una buona e giusta causa si può!
Questo é l'epilogo di una storia che pareva triste: Novembre 2006, sala consiliare della Regione Piemonte a Torino, una 50ina di teste grigie, meno la mia e poche altre, ad assistere alla morte della lingua piemontese, condannata ad essere per sempre cancellata dalle leggi della Regione Piemonte, a causa di una proposta di legge del recente Governo Regionale, intento a promulgare ( non si sà perché, ma qualcosa lo devono pur fare no?) una nuova legge regolante il patrimonio linguistico della regione.
Leggi il resto del articolo......

domenica 19 aprile 2009

Grissin për ij nòstr dent

Na paròla nostran-a an gir për ël mond

Bonben tante paròle piemontèise a l’han fat ël gir dël mond: una ëd coste a l’è grissin, ò ghërsin. A l’é na paròla piemontèisa che a l’è diventà anternassional: a lo conòsso an tut ël mond, e tuti a san che a ven da l’Italia, da Tirin.

Leggi il resto del articolo......

Vardé anans, prima che andré.

Na manera come n'autra për voghe la vita

A mi a l'han sempre dame gena coj che a passo sò temp a scrive poesìe, romans, litre, artìcoj ansima ai temp andré; ansima a tute le còse veje; ansima a come ch’a j'ero giovo da giovo; e ansima a come che a fiocava na vòlta e che adess a fiòca pì nan (bele che st'invern passà i l'oma gavasse la veuja dla fiòca!).
Leggi il resto del articolo......