domenica 19 gennaio 2014

SE non le sanno fare, ce lo dicano, le facciamo noi!


Dalle parole di un vecchi dinosauro dell'economia e della politica, la ricetta per continuare a credere in un paese. 

Bella l'ultima espressione, quantomai VERA, come al solito, della realtà Italiana: " SE non le sanno fare (LORO), ce lo dicano, le facciamo NOI!"

E il NOI è il noi vero, quello che respira, mentre il LORO (quelli che non vogliono fare...) è in realtà un NOI vecchio, malato e morto, in cui pochi hanno creduto: è un NOI delegato ad altri, agli ALTRI, alla POLITICA, cioè è un noi partorito e poi morto per abbandono, un NOi che era TUO e che hai affidato agli Alberto Cirio affinchè se ne occupassero, al meglio chiaramente, ma non è il NOI vivo di chi FA ogni giorno, a sua piccola parte, per farlo vivere, crescere, respirare e fare parte della Creazione.



Leggi il resto del articolo......

giovedì 9 gennaio 2014

Carouge, la cita Turin ëSvissera, tra cicolata e stòria di Sarah Scaparone

Traduzione in piemontese a cura di Paolo Sirotto
UnknownCarouge, la cita Turin ëSvissera, tra cicolata e stòria
A le pòrte ‘d Ginevra, an sle rive dël fium Arve, as treuvaCarouge, la roman-a Quadruvium, ancheuj inserìa ant la metròpoli ësvissera. Un temp sità regal, comprèisa fin-a al 1816 ant jë Stat Sabàud, a l’é stàita progetà da j’architèt ëd la cort a sëmijansa dla capital d’antlora: Turin.
 



Leggi il resto del articolo......