sabato 4 dicembre 2010

Gino Scarsi: finalmente ho un amico terrorista!

Ricevo e Ripubblico sul mio blog personale la riflessione dell'amico Alessandro Mortarino sul comune amico e compagno di merende Gino Scarsi.

Gino Scarsi riceve una citazione per terrorismo ecologico
Proprio così; terrorismo ecologico e una richiesta di risarcimento danni pari a 50 mila euro Leggi il resto del articolo......

domenica 12 settembre 2010

Il digiuno

Il digiuno può salvarvi la vita
Marcello Pamio – 18 giugno 2009

Prima di spiegare cos’è il digiuno e perché è importante, è necessario comprendere cos’è la malattia.
A tal proposito e per completezza, vi invito a leggere l’articolo “La malattia: amica o nemica?” del dottor Sebastiano Magnano.
In estrema sintesi, dal punto di vista igienistico, il “sintomo” (ufficialmente chiamato “malattia”) è il tentativo ultimo della Natura, cioè dell’organismo, di eliminare tutte le tossine (alimentari, metaboliche, emozionali, ecc.) che hanno inquinato il corpo.
Leggi il resto del articolo......

domenica 1 agosto 2010

Na gira an montagna

Përchè che la gent as saluta nen...
Na gira an montagna

Se i vardoma un pòch andré an la stòira dl’umanità, i s-ciairima che l’òm a l’ha vivù quasi sempre andrinta dle cite comunità, dij “clan”, dle famije nen tant gròsse, andoa che a fussa nen tant malfé a capisse, a ‘ndé d’acorde; cite borgà spatarà an sle colin-e, arlongh al fium, ant un rivass a randa ‘d na ròca, tute posission studià për trové dl’eva, paresse da la frèid, e magara stërmà dai soldà forësté che minca tant a rivavo për barbeje gran, galin-e e cò le fomne.
Leggi il resto del articolo......

martedì 13 luglio 2010

L’òm e j’animaj dla Creassion

La bes-cia pì bes-cia ‘d tute
L’òm e j’animaj dla Creassion

Galup a l’é ‘l mé can; bele che... dì “mé can” a sìa mach na paròla. Chièl a l’é lì scogiassà contra ‘l pajé, a s’arvita ant ël povrass dla gera dla cort, a deurm come ‘n crin tut ël dì, a-i cor da dré dar mosche, e a speta che a la sèira da la cusin-a a-i seurta sò sigilin ‘d potarèt vansà. Mangé e deurme e bauleje a ra lun-a: mai vist na caden-a, mai avù da ‘ndesse sërché la sbòba për vive. Leggi il resto del articolo......

giovedì 17 giugno 2010

L'acqua e l'uomo

La pioggia ha fatto ancor disastri. L'acqua che é uno degli elementi essenziali della vita sulla terra, ha dimostrato ancora una volta la sua forza.

L'uomo ha ritratto con i suoi aparecchi bidimensionali, l'effetto dell'acqua nel Vars, una regione della Francia vicinissima a noi.
Leggi il resto del articolo......

domenica 13 giugno 2010

Disinformazione.it

Vi presento un sito internet che stimo e apprezzo. qui di seguito un articolo a casa (mica tanto); un invito a seguirer questo valdissimo sito.

- Pagina vaccinazioni

La ricerca sui vaccini sta a cuore alla Fondazione Gates...
Traduzione di Cristina Bassi da Mercola.com - tratto da www.thelivingspirits.net

La notizia che traduco nel seguito (da mercola.com) è una di quelle che fanno tremare coloro che sono attenti alle macchinazioni e manipolazioni delle Big Pharma sulla nostra salute. Ci mancava anche la filantropia di Mr Gates...

Leggi il resto del articolo......

domenica 30 maggio 2010

Io non compro uova e latte

Io non compro uova e latte.

http://www.youtube.com/watch?v=gYTkM1OHFQg

http://www.youtube.com/watch?v=VoY8FHzg4jU&feature=channel

E non venitemi a contare balle: il posto per una capra e per 4 galline ce lo abbiamo tutti, spostando un pò una moto e un Leggi il resto del articolo......

sabato 29 maggio 2010

Buon Compleanno

Di amici picio ne ha avuti tanti; ma Pietro Giovannini é imbattibile. Per presentarvelo mi permetto di pubblicare l'invito al suo prossimo 40° compleanno, un concentrato di sado-coglio-schizzo umorismo, che lo rappresenta molto bene.
Andrò a questa festa, e chiaramente siete tutti invitati da me. Basta seguire il decalogo...

Leggi il resto del articolo......

venerdì 7 maggio 2010

Al sentire della Via

Al sentire della via, i migliori fra gli uomini l'esploreranno con zelo per intero.
La persona mediocre ne sente parlare e la adotta e la mette per iscritto.
Ma la gente volgare, al sentire la notizia, riderà forte, e se non ridesse, non sarebbe questa la via.
Lao-Tzu, Tao Te-Chang.

Leggi il resto del articolo......

giovedì 29 aprile 2010

La gran-a dle gran-e

Sëmnoma nòstre smens!

Ël materialism e l’avidità a son le carateristiche specifiche dl’umanità, da quandi che a l’ha ancaminaje ‘l sécol passà fin-a al dì d’ancheuj, sensa ecession.
Parlanda dë smens con ij mé amis e avsin, am ven da pensé che prest i saroma obliga d’andé a modifiché cò l’evangeli ‘d san Maté... Leggi il resto del articolo......

martedì 9 marzo 2010

L'INSABBIAMENTO CULTURALE DELLA "QUESTIONE MERIDIONALE"

La mia lettura preferita del 2009: uno dei libri al quale ho dedicato il mio anno passato. Ve lo presento in questo sunto, ma vi pregherei di comprarvelo, per aiutare l'autore, .Chiedetelo in libreria. buona lettura.
"Controstoria dell'Unità d'Italia" di CARLO COPPOLA M.C.E. Editore

Molti storici in epoca moderna hanno fatto luce sugli eventi che hanno caratterizzato l'unità d'Italia dimostrando, con certezza, che la cultura di "regime" stese, dai primi anni dell'unità, un velo pietoso sulle vicende "risorgimentali" e sul loro reale evolversi.
Leggi il resto del articolo......

lunedì 8 marzo 2010

Maschi e femmine

Ho promesso ad un amico ospite di scrivere un giorno o l'altro questa storia, in italiano, ed ora mi accingo a farlo.
E' capitato ad inizio del 2009 che rimanessero in uno dei nostri recinti alcuni galli, un drappello di scampati alla castrazione (erano degli ex candidati a divenir capponi in un altro allevamento) che avevo comperato ed allevato per un anno.
Leggi il resto del articolo......

mercoledì 24 febbraio 2010

Brosio Paolo, il coraggio, il libro

La nostra vita, probabilmente, non é altro che un libro; che sia già scritto e noi ne voltiamo le pagine, oppure che sia bianco e noi lo si imbratti tutti i giorni, non é che un punto di vista. Paolo l'ho incontrato alcune volte: una sera io suonavo e la sua splendida moglie cantava vicino al pianoforte, sorridente, e lui la adorava dal tavolo dove stava a sorseggiare uno splendido Nebbiolo 2005 con un noto presidente di ente fiera del Tartufo, il migliore che Alba abbia avuto nella sua storia, purtroppo caduto troppo presto nella viziosa rete della politica italiana (tanto quanto gli altri suoi antagonisti politici..par condicio).
Leggi il resto del articolo......