lunedì 14 dicembre 2009

Na masnà, ël Bambin e la stra ch’a ven da Coni

"A l'é da doj bele sman-e gròsse che mia mare a l'ha tirà fòra le balin-e e ij cordon sbarlucant, e che l'erbo 'd Natal a l'é anluminà tant me 'l cel dla neuit sclinta d'istà. Un Regem Venturum dòp da l'autr, ij mé di 'd masnà a scoro lest, e ambelessì an ca as taca già a parlé dël Bambin.
Leggi il resto del articolo......

mercoledì 15 luglio 2009

London, sità dël mond



L'ava sempre pensà al London come na sità dj'inglèis; sarà che a j'ero 25 agn che la voghiva nen, sarà che ant ël mentré le ròbe ant ël mond a son cambià a basta, ma costa sità a lé diventà un cit univers andoa che minca quartié, minca via, a j'é na scuadra difrenta 'd gent che a viv sua mira come che se a fussa suà sità, sò paìs opura mej sò conti9nent. a nojautri che vnima dal London studià an sij liber dle medie, an resta mach la fòto dël Gran Cioché, da bon turista, për arcordesse 'd costa gira, e peuij l'arcord, j'odor, le vos, la gent dël London internassional dij sò quartié.






Leggi il resto del articolo......

il Tipo Psicologico che sei

Dal sito ALTAMIRA.IT potrete eseguire il test per determinare il vostro Tipo Psicologico. un test molto fedele, di fracile esecuzione.
Prova a eseguirlo senza pensarci sù troppo.
A me é funzionato per due volte a distanza di sei mesi...
vorrà dire che son così.!

mercoledì 8 luglio 2009

Viaggiare...

Viaggiare: una preparazione al grande viaggio che é la vita.
L'aereo poi, ti restituisce il senso di essere projettati in una destinazione; l'apertura della porta, il dischiudersi della luce che sinora era fuori dalla tua vita ed ora ne entra a far parte. L'allagarsi del piccolo bagaglio che ti sei portato d'appresso, che si adagia comodo sul letto, sul tavolo, al suolo di questa tua nuova casa.
Leggi il resto del articolo......

martedì 26 maggio 2009

Meteo Sat Scaparoon

e meteò de Scaparon: da questa finestra alla vostra destra, da oggi, dovrebbe essere possibile visualizzare la situazione del tempo dalle nostre parti:

Olivier a Scaparone

C'est bien Olivier qui est passé chez nous. Merci Olivier!

martedì 21 aprile 2009

Insistere si può, e si deve!

Battersi per una buona e giusta causa si può!
Questo é l'epilogo di una storia che pareva triste: Novembre 2006, sala consiliare della Regione Piemonte a Torino, una 50ina di teste grigie, meno la mia e poche altre, ad assistere alla morte della lingua piemontese, condannata ad essere per sempre cancellata dalle leggi della Regione Piemonte, a causa di una proposta di legge del recente Governo Regionale, intento a promulgare ( non si sà perché, ma qualcosa lo devono pur fare no?) una nuova legge regolante il patrimonio linguistico della regione.
Leggi il resto del articolo......

domenica 19 aprile 2009

Grissin për ij nòstr dent

Na paròla nostran-a an gir për ël mond

Bonben tante paròle piemontèise a l’han fat ël gir dël mond: una ëd coste a l’è grissin, ò ghërsin. A l’é na paròla piemontèisa che a l’è diventà anternassional: a lo conòsso an tut ël mond, e tuti a san che a ven da l’Italia, da Tirin.

Leggi il resto del articolo......

Vardé anans, prima che andré.

Na manera come n'autra për voghe la vita

A mi a l'han sempre dame gena coj che a passo sò temp a scrive poesìe, romans, litre, artìcoj ansima ai temp andré; ansima a tute le còse veje; ansima a come ch’a j'ero giovo da giovo; e ansima a come che a fiocava na vòlta e che adess a fiòca pì nan (bele che st'invern passà i l'oma gavasse la veuja dla fiòca!).
Leggi il resto del articolo......

domenica 15 marzo 2009

CONDIVIDERE UN SOGNO

Una sera eravamo in quatro o cinque, da Cianin all'òsto a Castagnito. DEcidemmo per scherzo di andare al mare con i nostri carri e cavalli, e ritornare subito dopo. Nacque per scherzo quello che ora é la realtà dei CArtuné: le vie del sale con i cavalli e i carri. Ogni anno fra il 25 aprile ed il 1 maggio si riparte.
Vorrei offrirvi una piccola collezione dell mille foto ( un...mare) che ho fatto e soprattutto ho ricevuto da amici e da sconosciuti.

Leggi il resto del articolo......

mercoledì 11 marzo 2009

Non c'é lavoro?

Non c'é lavoro...
Noi continuiamo a non trovare nessuno che ci voglia aiutare a tirare giù le "sermente" (i rami già potati delle viti), ed a legare le viti al filo prima che germoglino...
Non troviamo... o meglio... non riusciamo a trovare uomini o donne italiani che non siano dei pensionati, e che vogliano provare a stare un poco in campagna, su delle bellissime colline, con un clima meraviglioso per 9 mesi all'anno,
Leggi il resto del articolo......

martedì 10 marzo 2009

Spring is startig today

Prima dla prima

Seurt da 'n ca: na firaja 'd vent, pì sùit che sò normal;
as podrìa dì la stessa bisa frèida, sempre, come da tròpi dì
ma a arciama un vej përfum, seugn sotrà, un son special...

Mach na bufà d'aria, an bela fin, un pò pì cëppa apress mesdì
che a subia e gieuga, e tut ël gris a arvita, coj sò rivolin
e noi lì, ëd longh a spòrze 'l nas, për sërché 'd nasté: ëd capì!

E sofiand, l'ariass vagabond, dla vita a anandia 'l virabarchin
n'autra stagion, na neuva vira: 'n anlup ëd pao e 'd gòj, an bon-a fin!

Peto 'd Pedre

mercoledì 4 marzo 2009

ADDIO, PARTIGIANI !

I valorosi soldati che difesero la loro casa, il loro re Ferdinando II di Borbone, e soprattutto le loro banche dal saccheggio dell'esercito di un bandito Garibaldi armato da una potenza europea (il piemonte di Cavour) sostenuta dall'Inghilterra, li chiamarono BRIGANTI: li fecero morire in prigione, o di fame al forte di Fenestrelle (8000 persone soltanto lì in quel forte). Briganti per AVER PERSO una guerra corrotta dall'inizio, pilotata dalle grandi potenze.
Leggi il resto del articolo......

domenica 1 marzo 2009

WELCOME IN ITALY, for turist and italians

Welcome in Italy.
If you are trying to understand Italy, you nee to know the real History.
This i one of my favourit artist, in a true and fantastic song.


Leggi il resto del articolo......

sabato 28 febbraio 2009

Il mondo ce la farà, caro Giovanni

Quel che ci spinge a girare é il desiderio, probabilmente ancora inconscio, di trovare conferme a quanto hai nella tua testa, alle parole che spesso fino a tardi hai cercato di tirare fuori, e alle domande che forse da molti anni ti sei posto; il fatto stesso che tu stia girando, significa che ci sei, che sei vivo, e che stai vivendo correttamente la porzione di questa vita che ti é data di vivere.
Leggi il resto del articolo......

sabato 21 febbraio 2009

Our last 15th August Feast

15 August 2008
The storm had been stronger than expected: the water had fallen violently in the afternoon, as to prevent us from assembling the tents in the woods, where we expected to pass the "Ferragosto".
Repaired as in the stable of our farmhouse neighbors, the Porro's family, where we could finally mount the tends and lie on a table, improvised, all the food and drink provided for the picnic. Leggi il resto del articolo......

Messer Franco e Madonna Carmela

Messer Franco e Madonna Carmela: una coppia di altri tempi; forse addirittura di altri mondi.
Lui lo vedi una sera di ferragosto recitare i vers di Cielo d'Alcamo, con tutto l'amore che porta per la cultura Siciliana, i suoi autori e le loro opere. Lei , la maestra di origami, é l'immagine della tranquillità e della pace. Potrebbe rimanere tutto il pomeriggio seduta all'ombra, in cortile, ad insegnare origami ai bambini; in torno a lei si genera un ambiente di pace che un tempestone come me, passandoci through, se ne rende subito conto, quasi da cambiare direzione per non andarne a deturpare l'aria.

Leggi il resto del articolo......

mercoledì 11 febbraio 2009

Voyager

I'm a voyager.
Io sono stato un viaggiatore; sento ancora di esserlo, ma forse é cambiata la forma con la quale sto viaggiando, in special modo negli ultimi due-tre anni.
L'aver girato parte di quattro continenti, e l'averne vissuti almeno due, ha calamto la mia sete di "vedere", mentre ne ha aumentato la sete dei "conoscere"; Conoscere, poi, ha molti aspetti.
La vita a Scaparon ha appagato la mia sete di conoscere gente. Ogni tanto, la sera, quando sono nell'osteria, magari solo nei miei pensieri, sfoglio il libro delle firme, un quaderno ormai troppo pieno di indirizzi, saluti e ricordi; ed ecco che la nostra memoria a "cassetti", al collegare di un nome, o di una foto, apre una cartella che fino a quel momento non sapevi neanche esistesse, facendo riaffiorare momenti, sguardi, paròle, della nostra vita.
Vivre a Scaparon est comme ^etre assis sul le bord d'une fleuve, très trafiqués, et de
Leggi il resto del articolo......

sabato 3 gennaio 2009

Castelli in aria

Contrariamente a quanto previsto dall'immaginario comune, che vede i bambini come costruttori di castelli di sabbia, non si é mai vista equipe di costruttori di manieri silicei a bordo mare sprovvista di almeno uno se non più genitori, intenti a progettare, scavare, rifinire all'ultima paletta i loro propri sogni.
Leggi il resto del articolo......